fbpx

MangaSchool

Corsi di Manga e Fumetto a Venezia Mestre e Online

  • Home
  • MangaSchool
    • Lo Staff
    • Convenzioni
    • Partner
  • Corsi
    • KIDS JUNIOR (6-9)
    • KIDS SENIOR (10-13)
    • MANGA BASE
    • MANGA INTERMEDIO
    • MANGA AVANZATO
  • Preiscrizioni
  • NEWS
  • RUBRICHE
    • GIAPPONE ANIMATO
    • PILLOLE DI GIAPPONE
  • MEDIA + EXTRA
    • I lavori dei ragazzi dell’a.a. 2017-2018
    • Presentazione dei corsi VeneziaComix all’Istituto Parini
    • Corso Base, Avanzato e Bambini 2016/2017
    • Porte di Mestre Comics 2016
    • Corso Base e Avanzato 2015/2016
    • Workshop Manga Bambini @ GalleriainGalleria 2015
    • Workshop Nipponbashi 2011
    • Corso base Venezia 2010/2011
    • LuccaComics 2011
  • Contatti
    • DOVE SIAMO
  • POWERED BY VENEZIACOMIX

Inizia una nuova rubrica: “Giappone Animato”!

10 Dicembre 2019

Ciao a tutti! Da oggi inauguriamo la nuova rubrica “Giappone Animato” a tema Giappone e anime che ci accompagnerà per tutto il 2020!!

A farlo sarà Lidia Pezzuoli, una studentessa del corso magistrale di Lingue e civiltà dell’Asia e dell’Africa Mediterranea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, percorso Giappone, che dopo essersi laureata alla triennale in giapponese ha voluto continuare a coltivare la passione per la cultura nipponica ed approfondirne alcuni aspetti. Poco prima di laurearsi, però, ha avuto la possibilità di trascorrere tre mesi a Tokyo, dove ha frequentato la scuola di lingua Bunka Gaikokugo Senmon Gakkō (文化外国語専門学校) a Shinjuku, affinando le sue capacità comunicative e vivendo in una realtà completamente diversa dalla nostra.
Tokyo, infatti, è una metropoli molto caotica e ognuno ha continuamente qualcosa da fare o un luogo in cui andare, ma una volta abituati alla folla diventa tutto molto intrigante e non ci si annoia davvero mai!In questa città convivono passato e presente in un’armonia perfetta, quasi stravolgente: è possibile vedere al tempio una ragazza in kimono con l’ultimo modello di cellulare, o un piccolo santuario dedicato a una divinità locale proprio di fianco a un enorme grattacielo.

LA RUBRICA

In questa rubrica verranno analizzate alcune caratteristiche della cultura e della lingua giapponese in relazione a uno degli elementi che hanno reso così famoso questo Paese: l’animazione!
Saranno presi in considerazione non solo gli anime (アニメ abbreviazione del termine “animēshon” traslitterato dalla parola inglese “animation”: con esso si intende sia l’animazione a puntate sia i film animati) a episodi ma perfino i lungometraggi più famosi per presentare quest’arte a tutto tondo, legandoli ad aspetti religiosi, sociali e linguistici che non sono noti a tutti. D’altra parte, il mondo dell’animazione in Giappone si può ritrovare ovunque noi guardiamo: dai cartelloni pubblicitari per le strade alle mascotte aziendali, o dalle statue di personaggi animati famosi sparse per le città fino ad arrivare ai bar a tema. Come avete potuto vedere dalla pubblicità degli ultimi mesi, perfino le mascotte ufficiali delle Olimpiadi 2020 di Tokyo sembrano uscite da un cartone animato!

giappone animato

mascotte ©Tokyo2020

PARLIAMO DI ANIME

Gli anime a puntata si suddividono in vari generi a seconda dell’età e del genere del pubblico a cui si rivolgono: kodomo per i bambini, shōjo per le ragazze, shōnen rivolto ai ragazzi, josei per le donne adulte e seinen invece rivolto agli uomini. Nonostante queste diverse categorie, la caratteristica che rende così famosa ed espressiva quest’arte giapponese è la rappresentazione degli occhi più grandi rispetto alle normali proporzioni, capaci così di trasmettere le emozioni in modo più efficace.
È anche da sottolineare il fatto che la maggior parte degli anime a episodi sono tratti da manga (漫画, termine utilizzato in Giappone per riferirsi ai fumetti). Perciò abbiamo la possibilità di scegliere se seguire la stessa storia su fumetto o guardando un cartone animato … E perché no, anche entrambi!

giappone animato

Shingeki no kyojin, differenza tra manga e anime.
Manga ©Hajime Isayama ; Anime ©Wit Studio, Production I.G

Speriamo che questa rubrica vi possa avvicinare a questo affascinante mondo dell’animazione e che possiate imparare tante cose divertenti e interessanti che fanno parte del nostro Paese preferito. A prestissimo!

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: Archivio, News Tagged With: anime, cultura giapponese, Giappone Animato, manga, アニメ

🏮 𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗜

  • Laboratori manga al “Japan day” a Forte Marghera
  • C’era una volta un manga – I nuovi mangaka
  • Workshop KODOMO NO HI a Spinea per “SPIN-UP”!
  • Workshop di inchiostrazione “Nero su bianco”

🔥 @𝗠𝗔𝗡𝗚𝗔𝗦𝗖𝗛𝗢𝗢𝗟𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔 𝗘̀ 𝗦𝗨 𝗙𝗕 𝗘 𝗜𝗚!

MangaSchool

✍️ 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔𝗖𝗢𝗠𝗜𝗫

📧 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗘𝗪𝗦𝗟𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥!

> Clicca qui per iscriverti e seguire le news di VeneziaComix

· © 2022 VeneziaComix · C.Fisc. / P.Iva: 03730310277

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}