fbpx

MangaSchool

Corsi di Manga e Fumetto a Venezia Mestre e Online

  • Home
  • MangaSchool
    • Lo Staff
    • Convenzioni
    • Partner
  • Corsi
    • KIDS JUNIOR (6-9)
    • KIDS SENIOR (10-13)
    • MANGA BASE
    • MANGA INTERMEDIO
    • MANGA AVANZATO
  • Preiscrizioni
  • NEWS
  • RUBRICHE
    • GIAPPONE ANIMATO
    • PILLOLE DI GIAPPONE
  • MEDIA + EXTRA
    • I lavori dei ragazzi dell’a.a. 2017-2018
    • Presentazione dei corsi VeneziaComix all’Istituto Parini
    • Corso Base, Avanzato e Bambini 2016/2017
    • Porte di Mestre Comics 2016
    • Corso Base e Avanzato 2015/2016
    • Workshop Manga Bambini @ GalleriainGalleria 2015
    • Workshop Nipponbashi 2011
    • Corso base Venezia 2010/2011
    • LuccaComics 2011
  • Contatti
    • DOVE SIAMO
  • POWERED BY VENEZIACOMIX

Manga Base [A.A. 2019 – 2020]

28 Ottobre 2019

Il calendario e il programma del corso Manga Base per l’A.A. 2019 – 2020!!


Il corso per chi vuole imparare l’arte del disegno manga dalle basi!
(a partire dai 14 anni)

Benvenuti al Corso Base!
Se siete dei disegnatori alle prime armi e desiderate intraprendere la strada per diventare dei veri mangaka, questo è il corso adatto a voi!
Insieme vedremo gli aspetti fondamentali per iniziare questo percorso, quali anatomia, proporzioni, sceneggiatura, inchiostrazione e molto altro ancora!
Leggete con attenzione il programma, e per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci!

Periodo del corso: 6 mesi
Lezioni: 8 lezioni, la domenica dalle 10.00 alle
16.00 con pausa pranzo dalle 13.00 alle 13.30
Ore per lezione: 6 ore (totale 48 ore)
Sede: Istituto G. Parini a Mestre
Costo: 350,00 euro

DOCENTI: Diego Bonesso / Stefania Bianco

MATERIALE

Materiale fornito: compendio MangaSchool, borsa di tela con logo e cartellina per raccogliere i lavori, kit d’inchiostrazione, inchiostro Kuretake Bokujuu, Misnon white, 12 fogli con tachikiri, gomma nera.

Come in ogni avventura, è necessario portare con sé un piccolo bagaglio.
Quindi mettete nella vostra borsa un kit di sopravvivenza con: matite, temperini, gomme, righelli e fazzoletti (vi serviranno per asciugare inchiostro e sudore!).
Al resto del materiale da vero mangaka, ci pensiamo noi!!!


PROGRAMMA MANGA BASE

Docenti: Diego Bonesso / Stefania Bianco

 

>> 1° LEZIONE – 1° DICEMBRE 2019

Introduzione al corso e consegna del materiale in dotazione.

Al mattino: BASI DI ANATOMIA 1

  • Costruzione della testa, volto, espressioni, età ed acconciature.
  • Proporzioni e costruzione del corpo.
  • Differenze tra anatomia femminile e maschile.
  • Confronto di stile: Realistico vs. Manga

Al pomeriggio: PRATICA

  • Costruzione di volti, sperimentando espressioni ed età diverse.

>> 2° LEZIONE – 12 GENNAIO 2020

Al mattino: BASI DI ANATOMIA 2

  • Il corpo in movimento: studio del «manichino».
  • Panneggio: come cadono i vestiti sul corpo. Differenze tra i tipi di tessuto e come ricrearne l’effetto attraverso un sapiente uso delle pieghe.

Al pomeriggio: PRATICA

  • Realizzazione di più «manichini», sperimentando pose, azioni e abbigliamenti differenti.

>> 3° LEZIONE – 2 FEBBRAIO 2020

Al mattino: BASI DI SCENEGGIATURA 1 E CHARACTER DESIGN

  • Panoramica dei diversi generi del manga. Differenze rispetto gli altri generi di fumetto.
  • Fasi di sceneggiatura: brainstorming, dall’idea alla scrittura, come creare una storia a fumetti.
  • Character design: come realizzare dei personaggi avvincenti.

Al pomeriggio: PRATICA

  • Ideare un progetto: preparazione di una scaletta in cui si riassumono i punti chiave della storia e indirizzamento verso un genere di pubblico.

>> 4° LEZIONE – 1 MARZO 2020 > RECUPERO CAUSA COVID-19 IN AULA A FORTE MARGHERA

Al mattino: INCHIOSTRAZIONE

  • Spiegazione del materiale in dotazione: differenze tra Saji-pen, Maru-pen, G-pen. Metodi di utilizzo e pulizia dello strumento.
  • Come dare «spessore» al disegno variando la pressione della mano. Esercitazioni per fissare l’argomento.
  • Studio del tratteggio, delle kakeami, delle linee cinetiche, del betaflash e uniflash.

Al pomeriggio: PRATICA

  • Esercitazioni pratiche: ricalco di tavole e disegni per allenare la mano all’uso del pennino.

>> 5° LEZIONE – 22 MARZO 2020 > RECUPERO ON-LINE IL 10 E IL 17 MAGGIO 2020, ore 10.00-13.00

Al mattino: AMBIENTI E PROSPETTIVA 1

  • Basi di prospettiva: centrale e accidentale.
  • Studio degli ambienti e degli sfondi: quando usarli all’interno delle vignette e come far muovere i personaggi all’interno di essi.

Al pomeriggio: PRATICA

  • Realizzazione di alcuni sfondi utilizzando le griglie prospettiche.

>> 6° LEZIONE – 5 APRILE 2020 > RECUPERO CAUSA COVID-19 IN AULA A FORTE MARGHERA

Al mattino: INCHIOSTRAZIONE 2

  • Differenze tra inchiostrazione «shonen» e «shoujo».
  • Scelta del giusto pennino a seconda della situazione: personaggi in primo piano, personaggi in lontananza, dettagli, sfondi.

Al pomeriggio: PRATICA

  • Character Design: Realizzazione del «settei» dei personaggi per il progetto personale e inchiostrazione degli stessi.

>> 7° LEZIONE – 3 MAGGIO 2020 > RECUPERO ON-LINE IL 24 E IL 31 MAGGIO 2020, ore 10.00-13.00

Al mattino: BASI DI SCENEGGIATURA 2 E INTRODUZIONE AL NAME

  • La «gabbia» giapponese: studio delle vignette e delle diverse forme in base alla sceneggiatura e la regia.
  • Balloons e Onomatopee: inserirli all’interno delle vignette in modo corretto come parte integrante della storia.
  • Il Name-No-Name: l’importanza della bozza prima di arrivare alle tavole definitive e come realizzarne una funzionale col solo uso degli «stickman».
  • Differenza tra il No-Name ed il Name.

Al pomeriggio: PRATICA

  • Realizzazione di un Name-No-Name su una sceneggiatura proposta dall’insegnante.

8° LEZIONE – 24 MAGGIO 2020 > RECUPERO ON-LINE IL 7 E IL 14 GIUGNO 2020, ore 10.00-13.00

Al mattino: IL NAME DEFINITIVO

  • Come passare dalla «brutta» alla «bella» copia e rendere il Name leggibile.
  • L’importanza di far leggere il proprio Name: capire punti di forza e punti deboli della propria storia prima di realizzare le tavole.

Al pomeriggio: PRATICA

  • Trasposizione del No-Name preparato la lezione precedente al Name finale.
  • Scambio dei Name fra studenti per migliorarne i contenuti.
  • Revisione finale dei Name con l’insegnante e valutazione.

POST CORSO – GIUGNO 2020 (data da definire)

Consegna degli attestati

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: Archivio, News Tagged With: disegno manga, manga base 2019-2020

🏮 𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗜

  • Laboratori manga al “Japan day” a Forte Marghera
  • C’era una volta un manga – I nuovi mangaka
  • Workshop KODOMO NO HI a Spinea per “SPIN-UP”!
  • Workshop di inchiostrazione “Nero su bianco”

🔥 @𝗠𝗔𝗡𝗚𝗔𝗦𝗖𝗛𝗢𝗢𝗟𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔 𝗘̀ 𝗦𝗨 𝗙𝗕 𝗘 𝗜𝗚!

MangaSchool

✍️ 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔𝗖𝗢𝗠𝗜𝗫

📧 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗘𝗪𝗦𝗟𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥!

> Clicca qui per iscriverti e seguire le news di VeneziaComix

· © 2022 VeneziaComix · C.Fisc. / P.Iva: 03730310277

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}