fbpx

MangaSchool

Corsi di Manga e Fumetto a Venezia Mestre e Online

  • Home
  • MangaSchool
    • Lo Staff
    • Convenzioni
    • Partner
  • Corsi
    • KIDS JUNIOR (6-9)
    • KIDS SENIOR (10-13)
    • MANGA BASE
    • MANGA INTERMEDIO
    • MANGA AVANZATO
  • Preiscrizioni
  • NEWS
  • RUBRICHE
    • GIAPPONE ANIMATO
    • PILLOLE DI GIAPPONE
  • MEDIA + EXTRA
    • I lavori dei ragazzi dell’a.a. 2017-2018
    • Presentazione dei corsi VeneziaComix all’Istituto Parini
    • Corso Base, Avanzato e Bambini 2016/2017
    • Porte di Mestre Comics 2016
    • Corso Base e Avanzato 2015/2016
    • Workshop Manga Bambini @ GalleriainGalleria 2015
    • Workshop Nipponbashi 2011
    • Corso base Venezia 2010/2011
    • LuccaComics 2011
  • Contatti
    • DOVE SIAMO
  • POWERED BY VENEZIACOMIX

I Cavalieri dello Zodiaco

9 Gennaio 2020

Buon 2020! Con l’inizio di un nuovo anno non possiamo che parlare della famosissima serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”!

Giappone Animato

I Cavalieri dello Zodiaco, ©Masami Kuromada

I Cavalieri dello Zodiaco (聖闘士星矢 Seinto Seiya, “Seiya il sacro guerriero”) esordisce nel 1985 come manga dal fumettista Masami Kuromada in 28 volumi: solo l’anno successivo il colosso dell’animazione Toei Animation (uno studio di animazione giapponese fondato nel 1948, il più famoso nel Paese nipponico) ha prodotto la serie animata che tutti noi conosciamo. Con 114 episodi e diversi lungometraggi, I Cavalieri dello Zodiaco hanno preso piede perfino in Italia, diventando una delle serie d’animazione giapponese più amate e seguite degli ultimi decenni!

LA STORIA                                                                              

Le vicende ruotano attorno a cinque personaggi: Pegasus (il protagonista principale), Andromeda, Sirio, Crystal e Phoenix. Ognuno di loro ha assegnata una propria costellazione, rispettivamente si tratta di Pegaso, la principessa Andromeda, il Drago, il Cigno e la Fenice. Nei momenti in cui la Terra si trova in pericolo si risvegliano i nostri cavalieri, devoti alla Dea Athena (reincarnata nella giovane Lady Isabel), il cui compito è di proteggere il pianeta da coloro che la minacciano e che cercano di impadronirsene: attraverso la conquista di armature sempre più preziose, e l’uso di armi da combattimento particolari, episodio dopo episodio osserviamo i cinque protagonisti scontrarsi in lotte avvincenti contro personaggi che derivano da miti greci o, più in generale, europei. Inizialmente i cinque cavalieri si incontrano come nemici, ma lungo la storia vediamo che si alleano per sconfiggere avversari che minano la sicurezza della Dea Athena e della Terra.

La storia si suddivide in tre serie:
– La prima viene suddivisa in tre parti, ossia “La battaglia galattica”, “I Cavalieri d’Argento” e “I Cavalieri d’Oro”.
– “I Cavalieri di Asgard”.
– La terza e ultima storia è ambientata nel mondo degli abissi e racconta la guerra contro il Dio Nettuno.

I PERSONAGGI

I personaggi che troviamo in questa serie animata si suddividono in varie categorie: i nostri cinque eroi fanno parte dei Cavalieri di Bronzo, ma ancora ci sono i Cavalieri di Argento, i Cavalieri d’Oro (dodici, ognuno per ogni segno zodiacale occidentale, ossia quelli che conosciamo noi), e per finire tre Cavalieri d’Acciaio.
Ognuno dei protagonisti ha poteri diversi, e più forti combattimento dopo combattimento: la serie infatti può essere vista come un percorso di formazione. Partendo da un semplice periodo di allenamento, i nostri eroi si ritrovano a lottare contro nemici più forti di loro: è qua che entra in gioco la loro forza emotiva. Hanno bisogno non solo di utilizzare tecniche sempre superiori alle precedenti, ma si ritrovano a combattere contro le proprie paure e traumi del passato. La morale diventa quella di superare il proprio passato e lottare per un bene futuro.

Giappone Animato

I Cavalieri dello Zodiaco, ©Masami Kuromada

CURIOSITÀ

Il 19 luglio 2019 la piattaforma di streaming Netflix ha rilasciato la prima stagione di un remake in 3D grazie alla computer grafica, “Saint Seya: i Cavalieri dello Zodiaco”: nonostante abbiano ripreso molte caratteristiche della serie animata originale (ad esempio la scelta di alcuni doppiatori italiani come Ivo De Palma, la voce di Pegasus) sono varie le diversità che riflettono la scelta di puntare ad un pubblico nuovo. La differenza più eclatante è rappresentata dal cambio di sesso di Andromeda: personaggio aggraziato e dai lineamenti femminili nel cartone degli anni Ottanta, diventa ufficialmente una combattente donna. Per molti una scelta molto controversa!

Personalmente vi suggerisco di vedere la serie animata originale, iniziato il 2020 è quasi d’obbligo un ritorno nostalgico ai vecchi tempi!

Ci vediamo alla prossima puntata con un articolo tutto in rosa dedicato a San Valentino, un saluto a tutti!

-Lidia


Fonti web:
https://images.app.goo.gl/ggyaA2jCHpNHdfHK9
https://images.app.goo.gl/mbffkkEEfpJLYJky8
http://www.icavalieridellozodiaco.it/serietv.htm
http://www.icavalieridellozodiaco.it/costellazioni.htm
https://www.esquire.com/it/cultura/tv/a26961599/i-cavalieri-dello-zodiaco-spiegazione/
https://www.quotidiano.net/magazine/cavalieri-dello-zodiaco-netflix-1.4697954

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: Archivio, News Tagged With: anime, Cavalieri dello Zodiaco, Giappone Animato, zodiaco, アニメ, 聖闘士星矢

🏮 𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗜

  • Laboratori manga al “Japan day” a Forte Marghera
  • C’era una volta un manga – I nuovi mangaka
  • Workshop KODOMO NO HI a Spinea per “SPIN-UP”!
  • Workshop di inchiostrazione “Nero su bianco”

🔥 @𝗠𝗔𝗡𝗚𝗔𝗦𝗖𝗛𝗢𝗢𝗟𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔 𝗘̀ 𝗦𝗨 𝗙𝗕 𝗘 𝗜𝗚!

MangaSchool

✍️ 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔𝗖𝗢𝗠𝗜𝗫

📧 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗘𝗪𝗦𝗟𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥!

> Clicca qui per iscriverti e seguire le news di VeneziaComix

· © 2022 VeneziaComix · C.Fisc. / P.Iva: 03730310277

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}