fbpx

MangaSchool

Corsi di Manga e Fumetto a Venezia Mestre e Online

  • Home
  • MangaSchool
    • Lo Staff
    • Convenzioni
    • Partner
  • Corsi
    • KIDS JUNIOR (6-9)
    • KIDS SENIOR (10-13)
    • MANGA BASE
    • MANGA INTERMEDIO
    • MANGA AVANZATO
  • Preiscrizioni
  • NEWS
  • RUBRICHE
    • GIAPPONE ANIMATO
    • PILLOLE DI GIAPPONE
  • MEDIA + EXTRA
    • I lavori dei ragazzi dell’a.a. 2017-2018
    • Presentazione dei corsi VeneziaComix all’Istituto Parini
    • Corso Base, Avanzato e Bambini 2016/2017
    • Porte di Mestre Comics 2016
    • Corso Base e Avanzato 2015/2016
    • Workshop Manga Bambini @ GalleriainGalleria 2015
    • Workshop Nipponbashi 2011
    • Corso base Venezia 2010/2011
    • LuccaComics 2011
  • Contatti
    • DOVE SIAMO
  • POWERED BY VENEZIACOMIX

MANGA BASE

“Manga Base” per chi vuole imparare l’arte del disegno manga dalle basi!
Il corso è rivolto a studenti dai 14 anni in su e dura 45 ore: 39 in modalità online e 6 ore di workshop in aula.

Benvenuti al Corso Base!
Se siete dei disegnatori alle prime armi e desiderate intraprendere la strada per diventare dei veri mangaka, questo è il corso adatto a voi!
Insieme vedremo gli aspetti fondamentali per iniziare questo percorso, quali anatomia, proporzioni, sceneggiatura e molto altro ancora!

Durata del corso: 6 mesi, da dicembre 2021 a maggio 2022
Lezioni online: 13 lezioni da 3 ore, la domenica dalle 9.00 alle 12.00
Workshop in aula: 1 workshop da 6 ore, la domenica dalle 10.00 alle 16.00
Modalità: lezioni online su ZOOM e 1 workshop in aula a Mestre (VE)

Costo Lezioni online:
330,00 euro
Costo Workshop in aula:
75,00 euro
Costo Lezioni online + Workshop:
390,00 euro

DOCENTI: Diego Bonesso / Stefania Bianco / Pietro Zemelo

MATERIALE

Come in ogni avventura, è necessario avere con sé un piccolo bagaglio.
Quindi mettete nella vostra borsa un kit di sopravvivenza con: matite, temperini, gomme, righelli e fazzoletti (vi serviranno per asciugare inchiostro e sudore!).

PROGRAMMA [A.A. 2021 – 2022]

1° LEZIONE – 5 dicembre 2021 | 9.00 – 12.00
ANATOMIA I con Stefania Bianco

– Introduzione al corso: obiettivi e modalità di lavoro, presentazione di docenti e studenti
– Impostazione del volto: frontale, profilo, ¾
– Differenze di genere ed età nel volto
– Caratterizzare un volto: occhi ed espressività, capelli

2° LEZIONE – 12 dicembre 2021 | 9.00 – 12.00
ANATOMIA II con Stefania Bianco

– Revisione compiti assegnati durante la lezione 1
– Impostazione del corpo: manichini statici in frontale, profilo, ¾
– Il corpo in movimento: impostazione di pose e movimenti del corpo umano
– Mani: struttura base e movimento

3° LEZIONE – 19 dicembre 2021 | 9.00 – 12.00
ANATOMIA III con Diego Bonesso

Anatomia realistica:
– Testa
– Torso
-Rapporto di movimento e torsioni tra testa e torso

4° LEZIONE – 9 gennaio 2022 | 9.00 – 12.00
ANATOMIA IV con Diego Bonesso

Anatomia realistica:
– Arti superiori
– Arti inferiori
– Analisi movimenti e torsioni anatomicamente corretti e coerenti degli arti
– Torsioni e archi di movimento del corpo nel suo complesso

5° LEZIONE – 16 gennaio 2022 | 9.00 – 12.00
SCENEGGIATURA I con Stefania Bianco

– Revisione compiti assegnati durante la lezione 2
– Panoramica dei diversi generi del manga: target, peculiarità e differenze 
– Autore giapponese VS autore italiano
– Dall’idea alla storia: spunti ed elaborazioni, impostazione del lavoro

6° LEZIONE – 23 gennaio 2022 | 9.00 – 12.00
SCENEGGIATURA II con Pietro B. Zemelo

– Che cosa significa raccontare una storia
– Analisi di fumetti e film
– Metodi base di scrittura
– Come impostare una storia

7° LEZIONE – 30 gennaio 2022 | 9.00 – 12.00
SCENEGGIATURA III con Pietro B. Zemelo

– La storia breve e la storia lunga
– Il ritmo della storia
– L’uso e il posizionamento corretto dei balloon
– Metodo di lavoro

8° LEZIONE – 13 febbraio 2022 | 9.00 – 12.00
PROSPETTIVA I con Diego Bonesso

– Prospettiva centrale (1 punto di fuga)
– Prospettiva accidentale (2 punti di fuga)
– Utilizzo delle griglie prospettiche
– Impostazione degli sfondi: interni ed esterni
– Contestualizzazione dei personaggio coerentemente ad un ambiente prospetticamente corretto

9° LEZIONE – 20 febbraio 2022 | 9.00 – 12.00
PROSPETTIVA II con Diego Bonesso

– Prospettiva aerea (3 punti di fuga)
– Strutturare un’immagine a 2 e 3 punti di fuga con molteplici elementi non allineati al piano principale della scena
– Come “vestire” una scena per arricchirla e caratterizzarla

10° LEZIONE – 27 febbraio 2022 | 9.00 – 12.00
SUONI E VOCI NEL MANGA con Stefania Bianco

– Revisione compiti assegnati durante la lezione 5
– Balloons e onomatopee: inserirli all’interno delle vignette in modo corretto e come parte integrante della storia
– Studio di esempi di balloon e onomatopee tratti da tavole di fumetto

11° LEZIONE – 6 marzo 2022 | 9.00 – 12.00
IMPAGINAZIONE I con Stefania Bianco

– Revisione compiti assegnati durante la lezione 10
– Il metodo dei frames: raccontare con le immagini
– L’inquadratura: tipologie e posizionamento degli elementi all’interno di esse

12° LEZIONE – 20 marzo 2022 | 9.00 – 12.00
IMPAGINAZIONE II con Stefania Bianco

– Revisione compiti assegnati durante la lezione 11
– Studio della vignettatura e della gabbia giapponese. Esempi di impaginazione tratti da diversi tipi di manga
– Name no name e namenote: dalla storia al disegno
– L’importanza della bozza: realizzazione e revisione

13° LEZIONE – 8 maggio 2022 | 9.00 – 12.00
REVISIONE con Stefania Bianco

– Revisione dei namenote degli studenti e dei lavori arretrati nel corso dell’anno


WORKSHOP IN AULA A MESTRE (VE) – 15 maggio 2022 | 10.00 – 16.00

– Introduzione all’inchiostrazione: come usare e conservare il materiale in dotazione
– Esercizi di riscaldamento
– Esercizi di tratto a mano libera e con righello
– Inchiostrazione di tavole fornite dall’insegnante


Si segnala che, dal momento che le lezioni saranno svolte in modalità telematica, al fine di una buona visione e valutazione da parte di insegnati e studenti, questi ultimi dovranno impegnarsi a mandare dei lavori ben visibili secondo le modalità che verranno loro indicate. Sarà necessario dunque munirsi di dispositivi quali fotocamera/cellulare con buona risoluzione e/o scanner e un computer/telefono/cellulare in grado di supportare ed eseguire semplici programmi gratuiti per l’eventuale inserimento di testi e miglioramento delle foto. Foto con scarsa luminosità e nitidezza di bassa qualità difficilmente comprensibili e leggibili non saranno valutate.

*N.B.: Dal momento che si vuole fornire agli studenti una maggior consapevolezza dei contenuti che si troveranno a leggere e gestire sia in quanto creatori che lettori, saranno nominate e trattate anche tematiche per cui sono necessarie una certa maturità e serietà nell’approccio e per la comprensione, quali:
– La sessualità e l’attrazione sentimentale/fisica: diverse prospettive, misure e sfumature con cui esse vengono rappresentate e trattate all’interno dei generi interessati, sia positive che negative.
– Differenze di realtà e tematiche a seconda delle diverse fasce d’età (bambini VS adolescenti VS adulti).

 


Per pre-iscriverti compila ed invia il form selezionando dal menù a tendina “Corso Base Online” e ti daremo tutti i dettagli per completare l’iscrizione.

Per maggiori info: mangaschool@veneziacomix.com

Per poter partecipare ai corsi con l’iscrizione si verrà associati all’Associazione Culturale VeneziaComix

 

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print

🏮 𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗜

  • Rakugo – sit down comedy?!
  • Laboratori manga al “Japan day” a Forte Marghera
  • C’era una volta un manga – I nuovi mangaka
  • Workshop KODOMO NO HI a Spinea per “SPIN-UP”!

🔥 @𝗠𝗔𝗡𝗚𝗔𝗦𝗖𝗛𝗢𝗢𝗟𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔 𝗘̀ 𝗦𝗨 𝗙𝗕 𝗘 𝗜𝗚!

MangaSchool

✍️ 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔𝗖𝗢𝗠𝗜𝗫

📧 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗘𝗪𝗦𝗟𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥!

> Clicca qui per iscriverti e seguire le news di VeneziaComix

· © 2022 VeneziaComix · C.Fisc. / P.Iva: 03730310277

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}