I CORSI KIDS JUNIOR E SENIOR RIPRENDERANNO NEL CORSO DEL 2021
Due offerte formative per i bambini: JUNIOR (6-9) e SENIOR (10-13)
Il corso KIDS – JUNIOR nasce con l’obiettivo di far avvicinare i più piccoli al mondo del disegno: un simpatico modo per divertirsi imparando e socializzando attraverso l’illustrazione e il fumetto.
Durante le lezioni la docente consegnerà schede da colorare e/o completare. Faremo tanti giochi sul disegno per non annoiarci, stimolando curiosità e spirito di osservazione e collaborazione.
Ci saranno anche, se i bambini avranno tempo, dei piccoli esercizi da fare a casa, magari assieme ai genitori!
Il corso è strutturato in 10 lezioni (2 al mese) di due ore ciascuna.
Fascia d’età
6 – 9 anni
Durata e frequenza del corso
10 lezioni da due ore da dicembre a maggio.
A dicembre e gennaio una lezione al mese; da febbraio due lezioni al mese.
Orario
Venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Sede
Il corso si svolge presso le aule dell’Istituto G. Parini a Mestre
Docenti
Silvia Gorla
Materiale fornito
Matite, gomme, temperini, pastelli, pennarelli, colori a cera, tempere, acquerelli, fogli, schede di esercizi
Costo
210 € (oppure 190€ se il bambino ha già partecipato ad uno dei nostri corsi).
Corso a numero chiuso
Minimo 5, massimo 7
PROGRAMMA
N.B: il seguente programma non è necessariamente diviso per il numero di lezioni
1° LEZIONE – 13 DICEMBRE 2019
Impariamo a usare il materiale!
Per imparare a disegnare bisogna partire proprio dal materiale, scoprendo che una matita non è solo una matita ma potrebbe essere molto di più!
Tra linee rette, punti e macchie di grafite impariamo i primi rudimenti.
2° LEZIONE – 17 GENNAIO 2020
Giochiamo con le forme geometriche!
Partendo da forme semplici come cerchi, quadrati e triangoli impariamo a creare le prime figure di oggetti e animali, seguendo il più possibile le proporzioni.
3° LEZIONE – 14 FEBBRAIO 2020
Disegnare secondo la realtà o secondo la propria creatività?
A volte riprodurre oggetti reali non basta, bisogna lasciar libera l’immaginazione e l’associazione di idee e immagini!
Per far ciò si partirà da un insieme di segni e macchie colorate per arrivare a coglierne l’oggetto nascosto, sviluppando istintività e creatività in assenza di giudizio.
4° LEZIONE – 28 FEBBRAIO 2020 RECUPERO ON-LINE SU ZOOM IL 15 MAGGIO 2020, ore 17.00-19.00
A ognuno la sua Espressione!
Attraverso le espressioni impariamo a disegnare il corpo umano, a partire dal volto fino alla punta dei piedi!
5° LEZIONE – 13 MARZO 2020 RECUPERO CON VIDEO-LEZIONE VIA E-MAIL IL 22 MAGGIO 2020
Arcobaleno ed emozioni
Andando alla scoperta dei colori primari, creeremo i colori secondari e scopriremo quali accostamenti creano armonie calde o fredde. Ricollegandosi poi ai maestri della storia dell’arte, scopriremo le emozioni attraverso il colore.
6° LEZIONE – 27 MARZO 2020 RECUPERO CON VIDEO-LEZIONE VIA E-MAIL IL 29 MAGGIO 2020
Solo semplici macchie!
Una volta appreso come creare i colori secondari, possiamo sperimentare il riconoscimento di oggetti della realtà a partire da macchie colorate e il riempimento di colore entro le linee di contorno.
7° LEZIONE – 17 APRILE 2020 RECUPERO ON-LINE SU ZOOM IL 5 GIUGNO 2020, ore 17.00-19.00
Fuori dagli schemi!
Creeremo un’immagine, una scena o un’illustrazione non solo attraverso l’abilità della propria matita, ma utilizzando anche tecniche come il collage e il papiercollé.
Un modo alternativo per esprimere sé stessi!
8° LEZIONE – 24 APRILE 2020 RECUPERO CON VIDEO-LEZIONE VIA E-MAIL IL 12 GIUGNO 2020
Animali fantastici e come crearli!
Animali ideati secondo la nostra fantasia e inseriti nel giusto contesto: un esercizio da condividere a più mani, attraverso la condivisione di idee e abilità.
9° LEZIONE – 8 MAGGIO 2020 RECUPERO CON VIDEO-LEZIONE VIA E-MAIL IL 19 GIUGNO 2020
Un contenitore per i nostri personaggi!
Saper creare uno sfondo e un’ambientazione non è cosa così semplice!
Per questo attraverso giochi di gruppo creeremo una storia e uno sfondo adatti ai personaggi creati durante il corso.
10° LEZIONE – 22 MAGGIO 2020 RECUPERO ON-LINE SU ZOOM IL 26 GIUGNO 2020, ore 17.00-19.00
Mettiamoci alla prova!
Verifica degli apprendimenti: produzione di un elaborato sulla base di quello che abbiamo imparato insieme!
POST CORSO – GIUGNO 2020
Consegna degli attestati
> Il corso KIDS – SENIOR, nasce con l’obiettivo di introdurre i ragazzi al mondo dell’illustrazione partendo dalle basi del disegno e di insegnare loro a disegnare ciò che si immagina e non solo ciò che si vede.
Impareremo come passare da una visione bidimensionale dell’immagine ad una tridimensionale. Studieremo le proporzioni del corpo umano tramite esercizi di disegno dal vero, cercheremo di sviluppare la visione complessiva dell’immagine senza soffermarci troppo sui suoi dettagli. Tutto questo, ovviamente, divertendosi!
Le lezioni si compongono di una parte teorica a cui segue una parte pratica in cui gli studenti applicheranno le nozioni apprese assieme all’insegnante, che assegnerà inoltre degli esercizi da svolgere a casa.
Il corso è propedeutico al CORSO MANGA BASE accessibile a partire dai 14 anni.
Il corso è strutturato in 10 lezioni di due ore ciascuna.
Fascia d’età
10- 13 anni
Durata e frequenza del corso
10 lezioni da due ore da dicembre a maggio.
A dicembre e gennaio una lezione al mese; da febbraio due lezioni al mese.
Orario
Giovedì dalle 17.00 alle 19.00
Sede
Il corso si svolge presso le aule dell’Istituto G. Parini a Mestre
Materiale fornito
Matite, gomme, temperini, penne per inchiostrazione, pastelli, pennarelli, colori a cera, acquerelli fogli, schede di esercizi
Docenti
Ilaria Giacometti
Costo
210 € (oppure 190€ se il bambino ha già partecipato ad uno dei nostri corsi).
Corso a numero chiuso
Minimo 5, massimo 7
PROGRAMMA “SENIOR”
N.B: il seguente programma non è necessariamente diviso per il numero di lezioni
1° LEZIONE – 12 DICEMBRE 2019
Impariamo a disegnare partendo da ciò che vediamo tutti i giorni!
Con delle semplici sessioni di disegno dal vero, cercheremo di slegare la nostra mente dal solito modo di approcciarsi al disegno, per imparare nuovi segni, forme e cominciare ad approcciarci alla tridimensionalità degli oggetti. Questi disegni dal vero saranno la base di partenza per creare delle interpretazioni personali dei soggetti rappresentati.
2° LEZIONE – 16 GENNAIO 2020
Cominciamo a capire meglio la rotondità degli oggetti!
Partendo dal disegno dal vero di oggetti semplici cercheremo di ricavare le forme geometriche di cui sono composte. Queste immagini saranno la base di partenza per imparare a posizionare luci ed ombre.
3° LEZIONE – 13 FEBBRAIO 2020
Come il corpo umano si muove nello spazio?
A turno i nostri compagni di classe si metteranno in posa simulando azioni ed atteggiamenti e noi dovremo disegnarli velocemente sullo sketchbook. Gli schizzi serviranno come base per imparare la tridimensionalità della figura umana e per capire quali sono le “linee di forza” che compongono posizioni e movimenti.
4° LEZIONE – 27 FEBBRAIO 2020 RECUPERO ON-LINE SU ZOOM IL 14 MAGGIO 2020, ore 17.00-19.00
Immaginiamo ciò che non si vede!
Partendo da una fotografia tagliata a metà, i ragazzi dovranno disegnarne la parte mancante, cercando di azzeccare il più possibile le proporzioni e l’atteggiamento delle figure proposte.
Queste immagini saranno la base di lavoro per studiare meglio la tridimensionalità degli oggetti.
5° LEZIONE – 12 MARZO 2020 RECUPERO CON VIDEO-LEZIONE VIA E-MAIL IL 21 MAGGIO 2020
Immaginiamo la rotondità di un oggetto!
Partendo da alcuni riferimenti fotografici di un personaggio, i ragazzi dovranno immaginarne il turn-aronud nelle sue pose principali: profilo destro e sinistro, fronte, retro, tre quarti avanti, tre quarti da dietro. In questo esercizio sarà fondamentale capire come in un’immagine si contrappongano linee curve e dritte, che insieme rendano una figura armonica e tridimensionale.
6° LEZIONE – 26 MARZO 2020 RECUPERO CON VIDEO-LEZIONE VIA E-MAIL IL 28 MAGGIO 2020
Come si muove un personaggio?
Partendo dal riferimento fotografico di un personaggio, i ragazzi dovranno immaginare lo stesso in diverse attitudini ed azioni che in qualche modo lo caratterizzino. Prima di iniziare a disegnare, verrà fatta una breve analisi preliminare, volta a conoscere meglio il personaggio in questione: dove vive? Qual è il suo lavoro? Cosa indossa di solito? Cosa fa nel tempo libero? E quindi, come si muove ed agisce un personaggio del genere? L’utilizzo delle “linee di forza”, ombre e rotondità dell’oggetto, saranno essenziali per svolgere l’esercizio!
7° LEZIONE – 16 APRILE 2020 RECUPERO ON-LINE SU ZOOM IL 4 GIUGNO 2020, ore 17.00-19.00
Impariamo la contrapposizione tra figura piena e vuota tramite l’uso di silhouette.
In questa lezione immagineremo personaggi ed ambientazioni come se le vedessimo in controluce e da molto lontano. Il risultato saranno una serie di disegni, creati con un unico colore di campitura, volti a raccontare una breve storie solamente con l’utilizzo di silhouette.
Questa tecnica ci tornerà molto utile per capire come la figura umana interagisce nello spazio e la sua proporzione in relazione ad uno sfondo!
8° LEZIONE – 23 APRILE 2020 RECUPERO CON VIDEO-LEZIONE VIA E-MAIL IL 11 GIUGNO 2020
Prospettiva e linee di fuga!
Tramite semplici esercizi di composizione, metteremo in prospettive alcune figure geometriche e le useremo per trasformarle in ambientazioni. Verranno prese in analisi le prospettive e gli scenari più comuni in ambito narrativo.
9° LEZIONE – 7 MAGGIO 2020 RECUPERO CON VIDEO-LEZIONE VIA E-MAIL IL 18 GIUGNO 2020
Usiamo l’immaginazione per creare un personaggio!
Partendo da alcuni suggerimenti scritti, i ragazzi dovranno inventare un personaggio utilizzando le tecniche di disegno affrontate nelle lezioni precedenti: capire chi è il personaggio, utilizzare il disegno in silhouette per focalizzarsi sulle sue forme, individuarne la geometria, sfruttare le linee di forza per dare peso alla figura e aggiungere dettagli per caratterizzarlo.
10° LEZIONE – 21 MAGGIO 2020 RECUPERO ON-LINE SU ZOOM IL 25 GIUGNO 2020, ore 17.00-19.00
E ora lo sfondo!
Immaginare il personaggio creato nella lezione precedente, in modo tale che interagisca nel suo ambiente. Il disegno verrà realizzato utilizzando le tecniche imparate nelle lezioni precedenti: prospettiva di forme geometriche, recitazione del personaggio, contrapposizione di linee curve e dritte, ombreggiatura!
POST CORSO – GIUGNO 2020
Consegna degli attestati
Per pre-iscriverti compila ed invia il form selezionando dal menù a tendina il “Corso Kids Venezia – Junior” o “Corso Kids Venezia – Senior” e ti daremo tutti i dettagli per completare l’iscrizione.
Per maggiori info: mangaschool@veneziacomix.com