fbpx

MangaSchool

Corsi di Manga e Fumetto a Venezia Mestre e Online

  • Home
  • MangaSchool
    • Lo Staff
    • Convenzioni
    • Partner
  • Corsi
    • KIDS JUNIOR (6-9)
    • KIDS SENIOR (10-13)
    • MANGA BASE
    • MANGA INTERMEDIO
    • MANGA AVANZATO
  • Preiscrizioni
  • NEWS
  • RUBRICHE
    • GIAPPONE ANIMATO
    • PILLOLE DI GIAPPONE
  • MEDIA + EXTRA
    • I lavori dei ragazzi dell’a.a. 2017-2018
    • Presentazione dei corsi VeneziaComix all’Istituto Parini
    • Corso Base, Avanzato e Bambini 2016/2017
    • Porte di Mestre Comics 2016
    • Corso Base e Avanzato 2015/2016
    • Workshop Manga Bambini @ GalleriainGalleria 2015
    • Workshop Nipponbashi 2011
    • Corso base Venezia 2010/2011
    • LuccaComics 2011
  • Contatti
    • DOVE SIAMO
  • POWERED BY VENEZIACOMIX

Le parti del corpo

31 Marzo 2019

Benvenuti a questo nuovo appuntamento con Pillole di Giappone! Oggi vi proponiamo un nuovo vocabolario tematico, incentrato sulle parti del corpo e su alcune “frasi fatte” molto utilizzate dai giapponesi. Dunque, cominciamo! 

parti del corpo

Ecco come il kanji iniziale si trasforma in una “luna di carne”!

DALLA TESTA AI PIEDI: FRONTE…
Iniziamo con una panoramica generale dei termini utilizzati per indicare le parti del corpo più comuni! Per praticità abbiamo deciso di indicare tra parentesi la trascrizione in kana dei nomi, seguiti dalla lettura in rōmaji.

  • 頭 (あたま, atama): testa
  • 髪 (かみ, kami): capelli
  • 耳 (みみ, mimi): orecchie
  • 喉 (のど, nodo): gola
  • 肩 (かた, kata): spalle
  • 胸 (むね, mune): petto, seno
  • 腕 (うで, ude): braccia
  • 手 (て, te): mano
  • 指 (ゆび, yubi): dita
  • お腹 (おなか, onaka): pancia
  • 臍 (へそ, heso): ombelico
  • 腿 (もも, momo): coscia, spesso scritto con il kanji 股
  • 膝 (ひざ, hiza): ginocchio
  • 脛 (すね, sune): gamba, zona sotto il ginocchio
  • 足 (あし, ashi): questa parola può assumere sia il significato di gamba (generico, dalla coscia alla caviglia) che di piede.

Vi sarete resi conto che la maggior parte dei kanji presentati finora ha lo stesso radicale. Ad un primo impatto potrebbe sembrare essere 月 tsuki, la luna…ma attenzione! In realtà il vero radicale viene da 肉 niku, ovvero il kanji di “carne”, il quale in questo caso assume una forma compressa che ricorda la luna. È per questo motivo che il radicale viene anche chiamato “luna di carne”.

…E RETRO
Continuiamo ora con alcuni termini che indicano le parti posteriori del corpo e altre zone non ancora citate.

  • 首 (くび, kubi): collo
  • 背中 (せなか, senaka): parte alta della schiena
  • 肘 (ひじ, hiji): gomito
  • 手首 (てくび, tekubi): polso, letteralmente “collo della mano”
  • 腰 (こし, koshi): parte bassa della schiena, fianchi
  • お尻 (おしり, oshiri): sedere, fondoschiena
  • 脹脛 (ふくらはぎ, fukurahagi): polpaccio
  • 足首 (あしくび, ashikubi): caviglia. Come per il polso, i kanji indicano letteralmente il “collo del piede”
  • 踵 (かかと, kakato): tallone

parti del corpoFOCUS ON: IL VISO
Viste le parti del corpo, passiamo ai dettagli! In questa sezione troverete i nomi delle principali componenti del viso, 顔 (かお, kao) in giapponese.

  • お凸 (おでこ, odeko): fronte
  • 眉 (まゆ, mayu): sopracciglia
  • 瞼 (まぶた, mabuta): palpebra
  • 目 (め, me): occhio
  • 鼻 (はな, hana): naso
  • 頬 (ほお, hoo): guancia
  • 口 (くち, kuchi): bocca, formata a sua volta da
    • 唇 (くちびる, kuchibiru): labbra
    • 歯 (は, ha): denti
    • べろ, bero: lingua
  • 顎 (あご, ago): mento
parti del corpo

Il dizionario elettronico, miglior amico di tutti gli studenti di giapponese!

ESPRESSIONI IDIOMATICHE
Abbiamo concluso il quadro generale sulle parti del corpo, passiamo quindi ad un piccolo frasario da poter utilizzare tutti i giorni! Nella lingua giapponese sono infatti presenti molte espressioni idiomatiche e frasi fatte basate sui vocaboli che abbiamo appena studiato, e vengono utilizzate sia nelle forme scritte che nel parlato. Vediamone alcune:

  • 手を付ける te wo tsukeru: iniziare qualcosa
  • 手が足りない te ga tarinai: non bastare, non essere a sufficienza
  • 手をきる te wo kiru: tagliare/interrompere i rapporti con qualcuno
  • 口が重い kuchi ga omoi: essere di poche parole (letteralmente, “avere la bocca pesante”)
  • 胸が痛む mune ga itamu: provare rimorso (letteralmente “avere male al petto”…dal rimorso appunto)
  • 尻が軽い shiri ga karui: essere una persona attiva, non temere di agire (letteralmente “avere il sedere leggero”)

Se utilizzate un dizionario elettronico (in giapponese 電子辞書 denshijisho) o un buon dizionario online, potete facilmente trovare altre espressioni idiomatiche semplicemente cercando il nome della parte del corpo di vostro interesse.

Si conclude qui il nostro piccolo vocabolario sulle parti del corpo. Nel prossimo appuntamento scopriremo una compagnia teatrale tutta al femminile: stiamo parlando della Takarazuka Revue! Non mancheranno riferimenti alla nascita dello shōjo manga e alle sue pioniere, in quanto la compagnia teatrale ha dato un’importante influenza a questo genere. Continuate a seguirci, a presto!

–Lilolilosa


Fonti web
https://happylilac.net/kcard-body.html

Fonti bibliografiche
Bunka Chūkyū Nihongo 2, Bonjinsha Co.LTD, Giappone, 2010.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: Archivio, News Tagged With: lingua giapponese, parti del corpo, pillole di Giappone, vocabolario tematico

🏮 𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗜

  • Laboratori manga al “Japan day” a Forte Marghera
  • C’era una volta un manga – I nuovi mangaka
  • Workshop KODOMO NO HI a Spinea per “SPIN-UP”!
  • Workshop di inchiostrazione “Nero su bianco”

🔥 @𝗠𝗔𝗡𝗚𝗔𝗦𝗖𝗛𝗢𝗢𝗟𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔 𝗘̀ 𝗦𝗨 𝗙𝗕 𝗘 𝗜𝗚!

MangaSchool

✍️ 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔𝗖𝗢𝗠𝗜𝗫

📧 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗘𝗪𝗦𝗟𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥!

> Clicca qui per iscriverti e seguire le news di VeneziaComix

· © 2022 VeneziaComix · C.Fisc. / P.Iva: 03730310277

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}