fbpx

MangaSchool

Corsi di Manga e Fumetto a Venezia Mestre e Online

  • Home
  • MangaSchool
    • Lo Staff
    • Convenzioni
    • Partner
  • Corsi
    • KIDS JUNIOR (6-9)
    • KIDS SENIOR (10-13)
    • MANGA BASE
    • MANGA INTERMEDIO
    • MANGA AVANZATO
  • Preiscrizioni
  • NEWS
  • RUBRICHE
    • GIAPPONE ANIMATO
    • PILLOLE DI GIAPPONE
  • MEDIA + EXTRA
    • I lavori dei ragazzi dell’a.a. 2017-2018
    • Presentazione dei corsi VeneziaComix all’Istituto Parini
    • Corso Base, Avanzato e Bambini 2016/2017
    • Porte di Mestre Comics 2016
    • Corso Base e Avanzato 2015/2016
    • Workshop Manga Bambini @ GalleriainGalleria 2015
    • Workshop Nipponbashi 2011
    • Corso base Venezia 2010/2011
    • LuccaComics 2011
  • Contatti
    • DOVE SIAMO
  • POWERED BY VENEZIACOMIX

Giappone sportivo

11 Agosto 2020

Bentornati alla nostra cara rubrica Giappone Animato! L’articolo di oggi è dedicato completamente a vari tipi di sport ed anime dedicati ad esso!

MILA E SHIRO – DUE CUORI NELLA PALLAVOLO

Giappone Animato

Scena di Mila e Shiro ©Kazuyuki Okaseko, Masari Sasahiro

Conosciuto in Giappone come “Attacker YOU!” (アタッカーYOU! “Atakkā YOU!”), “Mila e Shiro” è stato pubblicato inizialmente come manga nel 1984, trasposto in anime e trasmesso lo stesso anno in tv nazionale. La protagonista, l’esuberante Mila Hazuki, all’inizio delle vicende si trasferisce dalla campagna a Tōkyō per frequentare le scuole medie dove entra in contatto con uno sport in cui si rivelerà una campionessa: la pallavolo! Non a caso la stessa madre di Mila era una bravissima pallavolista, faceva infatti parte della squadra nazionale giapponese. In questo periodo l’adolescente si innamora del suo senpai, l’affascinante Shiro Takiki, capitano della squadra maschile di pallavolo: il ragazzo sarà sempre il primo sostenitore di Mila, e le darà appoggio durante le numerose difficoltà.

Giappone Animato

Scena di Mila e Shiro ©Kazuyuki Okaseko, Masari Sasahiro

La giovane porta avanti questa sua passione anche durante le scuole superiori, dove torneo dopo torneo incontra avversarie sempre più temute, riuscendo infine a raggiungere il suo sogno nel cassetto: entrare nella squadra nazionale femminile di pallavolo. Questo anime, oltre ad essere l’infanzia di molte persone, è un capolavoro giapponese degli anni ‘80: parla di forza di volontà, perseveranza e amicizia, ci insegna inoltre a lottare per i nostri sogni senza arrendersi mai.

HOLLY E BENJI

Giappone Animato

Scena di Holly e Benji ©Hiroyoshi Mitsunobu

Un altro anime che in questi decenni ha segnato l’infanzia di molti è il famosissimo “Holly e Benji”, trasmesso in Giappone fin dal 1983 col titolo キャプテン翼 (“Kyaputen Tsubasa”). I protagonisti sono i giovanissimi Oliver (soprannominato Holly), un bravissimo giocatore di calcio fin dalle sue prime partite, e Benji, giovane promessa che gioca col ruolo di portiere. Nei numerosi episodi dell’anime, nonostante la lentezza di molte scene e i famosi campi interminabili, siamo testimoni di come il calcio può rappresentare una vera e propria battaglia tra rivali. Vengono narrati i problemi tipici adolescenziali, i loro sogni e come combattere per raggiungerli. Allo stesso tempo vengono mostrati ostacoli tipici del mondo sportivo: un esempio è rappresentato dall’infortunio grave che, come stava per accadere ad Holly, può finire per rovinare la carriera di un giocatore. Ad ogni partita i giovani calciatori catturano il pubblico con le loro acrobazie al limite dell’inverosimile, come capriole per aria e palle che a velocità elevate distruggono muri e reti, entusiasmando così tutti gli appassionati di calcio, sia grandi che bambini.

Nel 2019 è arrivato in Italia il remake dell’originale del 1983 “Holly e Benji – Due fuoriclasse”, chiamato “Capitan Tsubasa” come l’originale giapponese: la scelta è stata quella di mantenere i nomi originari anche nelle trasposizioni estere sotto richiesta dell’autore del manga e dei produttori dell’anime. Questa decisione ha diviso i fan di tutte le parti del mondo: noi possiamo tirare un sospiro di sollievo grazie alla presenza di Cristina D’Avena, che anche questa volta canta la sigla.

FREE!

Giappone Animato

Scena di Free! ©Hiroko Utsumi

“Free!” è un anime del 2013 che vede coinvolto un gruppo di cinque amici, tutti con la passione per il nuoto. Dapprima alle scuole elementari, i ragazzi anni dopo si ritrovano nello stesso liceo: assieme alle esperienze e ai tipici problemi adolescenziali viene trasmessa la loro passione comune per il nuoto. Decidono così di fondare un club scolastico di nuoto e gareggiare contro altre squadre: per farlo dovranno intensificare gli allenamenti e consolidare il team. Durante le vicende veniamo a scoprire le relazioni di amicizia e rivalità fra i giovani Haruka, Rin, Rei, Makoto e Nagisa, tutti con una diversa personalità e un passato differente. L’animazione dell’acqua viene espressa con delicatezza e rappresentata con sfumature e colori molto naturali, facendo quasi venir voglia di tuffarcisi dentro. Ogni personaggio ha il suo stile di nuoto preferito (farfalla, libero, dorso o rana), e possiedono un animale totem che li rappresenta: rispettivamente sono delfino, squalo, farfalla, orca e pinguino.

Giappone Animato

Scena di Free! ©Hiroko Utsumi

OLIMPIADI DI TŌKYŌ 2020

Quest’anno si sarebbero dovute tenere le Olimpiadi di Tōkyō 2020, rinviate a causa della diffusione mondiale del Coronavirus. L’ultima volta che i Giochi hanno avuto luogo in Giappone si trattava della XVIII edizione del 1964, e purtroppo a causa della pandemia del virus Covid-19 il Primo ministro Shinzō Abe verso la fine di marzo ha deciso di posticipare i giochi delle XXXII Olimpiadi all’estate 2021, non cambiando il nome dell’edizione per non perdere le spese già fatte sul marchio e sulla pubblicità. È la prima volta nella storia moderna delle Olimpiadi che avviene un rinvio: la fiamma Olimpica quindi è stata spenta, e non verrà riaccesa fino al prossimo 24 luglio. La torcia è infatti rimasta in Giappone, ma dovrà aspettare un anno. E con essa, anche noi.

Come abbiamo visto questi diversi anime ci insegnano che uno sport non solo può rappresentare una passione salutare, che per molti può rivelarsi un vero e proprio lavoro, ma ci mostrano anche che con costanza e forza di volontà è possibile superare qualsiasi ostacolo (vero o metaforico) che ci troviamo davanti. E voi che sport preferite? Ci sono degli anime che ne parlano?

Ci vediamo al prossimo articolo!

-Lidia


Fonti web:
http://www.oasidelleanime.com/minisiti/mila/trama/index.htm
https://anime.everyeye.it/articoli/recensione-holly-benji-due-fuoriclasse-prima-serie-capitan-tsubasa-41507.html
https://www.vanityfair.it/show/tv/2019/12/23/holly-e-benj-il-remake-cartoni-animati-anni-80-90
https://www.animeclick.it/news/37298-free-recensione
https://www.animeclick.it/anime/4545/free
https://images.app.goo.gl/fKdj8Wes3nVtV6WL9
https://images.app.goo.gl/nqPGsXV6rep9Tax67
https://images.app.goo.gl/ezAk4pxErVDY6Beq9
https://images.app.goo.gl/9qbeSn6xAYy5Ywfs5

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: Archivio, News Tagged With: anime, Free!, Giappone Animato, Holly e Benji, Mila e Shiro, sport, アニメ, スポーツ

🏮 𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗜

  • Laboratori manga al “Japan day” a Forte Marghera
  • C’era una volta un manga – I nuovi mangaka
  • Workshop KODOMO NO HI a Spinea per “SPIN-UP”!
  • Workshop di inchiostrazione “Nero su bianco”

🔥 @𝗠𝗔𝗡𝗚𝗔𝗦𝗖𝗛𝗢𝗢𝗟𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔 𝗘̀ 𝗦𝗨 𝗙𝗕 𝗘 𝗜𝗚!

MangaSchool

✍️ 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔𝗖𝗢𝗠𝗜𝗫

📧 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗘𝗪𝗦𝗟𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥!

> Clicca qui per iscriverti e seguire le news di VeneziaComix

· © 2022 VeneziaComix · C.Fisc. / P.Iva: 03730310277

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}