fbpx

MangaSchool

Corsi di Manga e Fumetto a Venezia Mestre e Online

  • Home
  • MangaSchool
    • Lo Staff
    • Convenzioni
    • Partner
  • Corsi
    • KIDS JUNIOR (6-9)
    • KIDS SENIOR (10-13)
    • MANGA BASE
    • MANGA INTERMEDIO
    • MANGA AVANZATO
  • Preiscrizioni
  • NEWS
  • RUBRICHE
    • GIAPPONE ANIMATO
    • PILLOLE DI GIAPPONE
  • MEDIA + EXTRA
    • I lavori dei ragazzi dell’a.a. 2017-2018
    • Presentazione dei corsi VeneziaComix all’Istituto Parini
    • Corso Base, Avanzato e Bambini 2016/2017
    • Porte di Mestre Comics 2016
    • Corso Base e Avanzato 2015/2016
    • Workshop Manga Bambini @ GalleriainGalleria 2015
    • Workshop Nipponbashi 2011
    • Corso base Venezia 2010/2011
    • LuccaComics 2011
  • Contatti
    • DOVE SIAMO
  • POWERED BY VENEZIACOMIX

La tradizione dell’hanami

15 Aprile 2020

Bentornati alla nostra rubrica! In questo periodo in Giappone le strade sono ricoperte di petali di ciliegio … Scopriamo, quindi, le curiosità legate a questo spettacolo della natura!

SAKURA

Giappone Animato

I ciliegi in fiore per le strade di Tokyo

Il termine sakura 桜 si può riferire sia al fiore di ciliegio, sia più in generale all’albero stesso: il ciliegio giapponese fiorisce all’inizio della primavera (al sud a Okinawa inizia l’ultima settimana di marzo, mentre nell’isola dell’Hokkaido a nord questo avviene a metà aprile). Nel giro di pochi giorni i fiori si aprono e cadono dai rami, creando uno spettacolo unico: è possibile vedere ovunque una magnifica pioggia di petali, che finisce per coprire le strade delle città di un rosa tenue.

Il sakura è stato a lungo oggetto di poesie fin dall’antichità e simbolo del mono no aware (物の哀れ “coinvolgimento emotivo nelle cose”): composto da 物 (mono, “cosa”) e aware, che in origine si riferiva ad un generale stupore verso un oggetto naturale, in seguito scritto col kanji di 哀れ col senso di “compassione”, “tristezza” assunse una connotazione malinconica. Si riferisce ad una forte partecipazione emotiva del soggetto nell’ammirazione del fascino della natura e della vita, unita ad un sentimento nostalgico. Questo coinvolgimento emotivo porta però alla consapevolezza che ogni cosa è temporanea e la propria esistenza giungerà alla fine: è l’impermanenza della vita. Per la loro estrema delicatezza e velocità nell’appassire, durando pochissimi giorni, i fiori di ciliegio sono il simbolo perfetto che può rappresentare questa immagine.

HANAMI

Una delle tradizioni sentite fortemente in Giappone è quella dell’hanami: composto da hana 花 (“fiore”) e mi 見 (da miru 見る “vedere”, “guardare”), indica l’usanza tipica di ritrovarsi con amici o parenti nei parchi, sotto gli alberi in fiore, gustando bento (confezioni di cibo comprate al supermercato o portate da casa) e bevendo alcolici.

Giappone Animato

Scena di Amaama to Inazuma, episodio 1 ©Tarō Iwasaki

Nei giorni in cui gli alberi sono ricoperti di rosa, e i fiori iniziano lentamente a cadere, i parchi di tutto il paese sono colmi di persone che approfittano dello spettacolo per passare del tempo insieme ai propri cari. Un’esperienza da non perdere! Specialmente è molto suggestiva la vista di sera sulla riva del fiume Sumida a Tokyo: da hanami la magia prende il nome di yozakura (夜桜 “fiori di ciliegio della notte”), e grazie a speciali luci gli alberi acquistano sfumature di azzurro e lilla… Uno spettacolo meraviglioso!

Giappone Animato

Scena di Koufuku Graffiti, episodio 2 ©Naoyuki Tatsuwa

IL CIBO

Ho parlato dei bento che vengono consumati sotto i fiori di ciliegio… Ma ora entriamo nello specifico, e parliamo di cibi che vengono consumati in questo periodo dell’anno!

Giappone Animato

Scena di Tamako Market, episodio 3 ©Naoko Yamada

– Mochi (餅) e tè di sakura: i mochi sono dei dolci lavorati di pasta di riso, ripieni di marmellata di fagioli rossi dolci (azuki, tipici giapponesi), spesso ricoperti da una foglia di ciliegio. Ha una consistenza molto gommosa e un gusto particolare, un mix tra dolce e salato. Sono considerati un dolcetto molto pericoloso perché se non masticato attentamente può bloccare la gola e impedire la respirazione… State attenti se li mangiate!

Giappone Animato

Scena di Super Lovers, episodio 4 ©Shinji Ishihira

– Ichigo daifuku (いちご大福): è molto simile ai mochi, ma la differenza sta nella presenza di una fragola all’interno del dolcetto, ricoperta poi dalla pasta di fagioli rossi. È molto gustoso per la presenza di quel piccolo frutto, di stagione (marzo-maggio) proprio durante il periodo della fioritura dei ciliegi!

Ma non è finita qui! In questo periodo dell’anno tutto è aromatizzato con i sakura! Dalle bevande alcoliche a supermercato al gelato, da frappè promozionali da Starbucks alla Sakura Pepsi! Insomma … Non ci resta che andare e assaggiare tutto!

Questo spettacolo di fiori di ciliegio è molto presente nella tradizione giapponese, e molti anime dedicano scene o episodi interi all’hanami, come avete visto troppi da poter elencare!

Spero che questo articolo vi abbia fatto venir voglia di prendere un aereo e andare a godere di questo spettacolo!

Ci vediamo al prossimo articolo!

-Lidia


Fonti bibliografiche:
Pierantonio Zanotti, Introduzione alla storia della poesia giapponese, Venezia, Marsilio Editori, 2012.

Fonti web:
https://www.sognandoilgiappone.com/la-fioritura-dei-ciliegi-in-giappone/
http://sakuramagazine.com/ricorrenze-giapponesi-hanami-i-sakura-attraverso-tutto-il-giappone/
https://www.otakusjournal.it/il-fiore-di-ciliegio-nella-cultura-giapponese/
https://itadakimasuanime.wordpress.com/2017/03/23/this-day-in-anime-hanami/
https://images.app.goo.gl/P1PPcLaFTYC11Csi8
https://images.app.goo.gl/mbpfoSYpZMTxbWbVA
https://images.app.goo.gl/zWG3x2HQzbPoT5WCA
https://images.app.goo.gl/oNrso47af8ebLaFB6
https://images.app.goo.gl/CsboztPZonac6UEy8

 

 

 

 

 

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: Archivio, News Tagged With: anime, ciliegio, cultura giapponese, Giappone Animato, hanami, sakura, アニメ

🏮 𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗜

  • Laboratori manga al “Japan day” a Forte Marghera
  • C’era una volta un manga – I nuovi mangaka
  • Workshop KODOMO NO HI a Spinea per “SPIN-UP”!
  • Workshop di inchiostrazione “Nero su bianco”

🔥 @𝗠𝗔𝗡𝗚𝗔𝗦𝗖𝗛𝗢𝗢𝗟𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔 𝗘̀ 𝗦𝗨 𝗙𝗕 𝗘 𝗜𝗚!

MangaSchool

✍️ 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔𝗖𝗢𝗠𝗜𝗫

📧 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗘𝗪𝗦𝗟𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥!

> Clicca qui per iscriverti e seguire le news di VeneziaComix

· © 2022 VeneziaComix · C.Fisc. / P.Iva: 03730310277

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}