Bentornati ad un altro appuntamento sotto i ciliegi! Con l’articolo di oggi continueremo la sezione a carattere storico, parlando di un’arte performativa a me molto cara, che ha la tendenza a non ricevere tanta attenzione quanto le sue sorelle. Siete pronti? いきましょう!
C’era una volta un manga – I nuovi mangaka
Bentornati sotto i ciliegi! Dopo le “immagini che narrano” e le “storie illustrate“, oggi vedremo assieme la storia del fumetto giapponese dalla fine del periodo Edo fino alla metà del ventesimo secolo. Allacciamo le cinture! いきましょう! (parte 3 di 3)
C’era una volta un manga – le “storie illustrate”
Eccoci di nuovo riuniti sotto i ciliegi! Oggi continueremo a discutere della storia dei manga, focalizzandoci sulla narrativa che, assieme all’arte, ha posto le basi culturali per la nascita dei manga. いきましょう! (parte 2 di 3)
C’era una volta un manga – le “immagini che narrano”
Benvenuti sotto i ciliegi! Apriamo le danze con un articolo di taglio ‘storico’, parlando dell’origine del genere manga. (parte 1 di 3)
Una nuova rubrica, sotto “I Ciliegi di Yoyogi”!
Benvenuti sotto i ciliegi! Prendete pure un posto sulla tovaglia, dato che oggi inizierà la nuova rubrica “I ciliegi di Yoyogi”, l’equivalente virtuale di un picnic tra amici (durante la quale posso parlare solo io… però facciamo finta di niente).